istruzione

Abbattiamo le barriere al percorso universitario per i più meritevoli

La Fondazione Dompé offre un sostegno concreto agli studenti meritevoli in ambito STEM attraverso l’assegnazione di borse di studio presso istituti universitari di alto profilo.

L'iniziativa ha un duplice obiettivo: abbattere le barriere socio-econonomiche all’educazione universitaria e promuovere lo sviluppo delle professioni del futuro, in particolare nel campo delle Life Science. I corsi di laurea selezionati dalla Fondazione si contraddistinguono per l’approccio multidisciplinare, la centralità riservata all’innovazione e alle nuove tecnologie, e per l’apertura ai network internazionali: ingredienti essenziali per lo sviluppo di una vera economia della conoscenza.

Dalla sua nascita nel 2020 ad oggi, la Fondazione ha finanziato il percorso di studi di 44 studenti. I destinatari dei primi due cicli di finanziamenti, sono stati nove iscritti a una laurea a ciclo unico, 29 iscritti a nove diverse lauree magistrali, cinque dottorandi impegnati in tre ambiti di ricerca distinti e un post-doc.

Dal 2021, la Fondazione è attiva anche negli Stati Uniti con l’istituzione di otto borse di studio, intitolate all’unica italiana Premio Nobel per la medicina, Rita Levi Montalcini. Questa opportunità è riservata a studenti di ogni nazionalità già ammessi a un Master o a un PhD in Neuroscienze e/o Neurobiologia presso un ateneo statunitense.

Il programma di borse di studio della Fondazione ha coinvolto, fino ad ora, 13 università d’eccellenza, di cui dieci in Italia e tre all’estero.

FONDI

chi siamo museo d'impresa